Il dolore alla cervicale, o cervicalgia, colpisce il 60% degli italiani, con un’incidenza maggiore tra le donne. Secondo il Global Burden of Disease 2010 Study, è la quarta causa di assenza dal lavoro per invalidità. Il tratto cervicale è formato
Esercizi posturali e allungamenti da fare a casa.
La Sedentarietà merita un posto d’onore tra le peggiori abitudini poichè può rendere la muscolatura poco tonica e meno reattiva; associata allo stress psicologico (ansia e ritmi di vita che favoriscono una postura contratta) causa l’insorgenza di dolori muscolari. Disfunzione
Sport e Infortuni in spiaggia
Gli sport estivi in particolare in spiaggia sono piacevoli e rilassanti per chi è in vacanza e non ama stare sotto l’ombrellone. Tuttavia, alcune precauzioni sono indispensabili per evitare incidenti. Per godersi appieno gli sport da spiaggia, è dunque necessario
Curare i dolori alla spalla con fisioterapia e osteopatia
La spalla è formata da un insieme di articolazioni che permettono una grande mobilità. E’ costituita da tre articolazioni, da due pseudo-articolazioni ed è dotata di una miriade di muscoli e legamenti; che permettono al braccio diversi movimenti. Segni
L’ osteopatia: un rimedio efficace per combattere la cervicalgia

Il collo è una delle regioni maggiormente sollecitate dal punto di vista meccanico: spesso “sfruttato” da tante ore seduti davanti ad un computer, spesso affaticato da tante ore alla guida dell’automobile, quasi sempre luogo dove “scarichiamo” tutto il nostro stress,
Sindrome del piriforme

Il piriforme è un piccolo muscolo di forma triangolare, situato in profondità nella natica, dietro il grande gluteo. Il muscolo piriforme: Origina dalla superficie interna dell’osso sacro e si inserisce al femore omolaterale; È classificato tra i muscoli esterni dell’anca (gruppo dei
L’efficacia della ginnastica posturale

La ginnastica posturale può essere una delle più efficaci soluzioni terapeutiche o un’aggiunta in un più ampio programma terapeutico ma anche una fonte di prevenzione. La rieducazione posturale agisce sulla percezione di sé e sulla modalità di utilizzo dei vari
Cos’è la pubalgia e come prevenirla

La pubalgia è un’infiammazione dei muscoli che si inseriscono sulle ossa pubiche: in questa area la sofferenza di un elemento provoca rapidamente il cambiamento nell’assetto posturale del bacino, e un conseguente malfunzionamento di tutti gli altri elementi a esso collegati.
Osteopatia: relazioni tra viscere e struttura

I dolori alla colonna vertebrale sono un disturbo abbastanza frequente. Il sistema muscolo-scheletrico e gli organi interni sono avvolti da un particolare tessuto connettivo chiamato “fascia”. In questo modo l’insieme dei vari organi interni è direttamente collegato alla colonna e
Distorsione alla caviglia: qual è il protocollo corretto?

La distorsione della caviglia e del piede rappresenta il trauma sportivo più diffuso (circa il 25% di tutti gli infortuni da sport) e colpisce soprattutto coloro che praticano attività di salto. Le discipline più a rischio sono: pallacanestro, calcio, pallavolo,